top of page

CAPOVOLGO LA CLASSE

L'insegnamento capovolto nasce dall'esigenza di rendere il tempo-scuola più produttivo e funzionale alle esigenze di un mondo della comunicazione radicalmente mutato in pochi anni. 
Gli interessi degli studenti nascono e si sviluppano sempre più all'esterno delle mura scolastiche. L'insegnante non riesce più a trasmettere le conoscenze perchè il Web si presta a tale scopo in modo più completo, versatile, aggiornato, semplice  ed accattivante.  

Nella didattica tradizionale, l'insegnante spiega la lezione in aula alla classe; la velocità di apprendimento degli alunni non è omogenea e gli studenti diventano, talvolta, spettatori passivi.

Ogni studente svolge i compiti a casa individualmente, talvolta, incontra difficoltà e avrebbe bisogno di un aiuto.

Rispetto ad una didattica tradizionale, dove la lezione frontale è la principale strategia di comunicazione, l'insegnamento capovolto permette agli studenti di acquisire le conoscenze necessarie prima della lezione.

Ogni studente, prima della lezione, apprende autonomamente a casa i contenuti multimediali forniti dall'insegnante; ha la possibilità di consultarli più volte e apprende al proprio ritmo.

In aula si attua una didattica pratica, personalizzata, interattiva. Attività di gruppo, approfondimento, applicazione, discussione, esercitazione, recupero personalizzato, collaborazione, affiancamento nei compiti sono attività più stimolanti e mirano ad una maggiore responsabilizzazione dello studente

La valutazione per essere davvero autentica deve essere continuativa, frequente e su tempi lunghi, individualizzata, deve far riferimento a un progetto personale di apprendimento. La valutazione deve fornire all'alunno un feedback che gli permetta di capire se sta lavorando nella giusta direzione e se quindi il suo metodo di studio è efficace o meno.

 

L'insegnamento capovolto attua un monitoraggio continuo dell'apprendimento dello studente, una valutazione formativa, anche di gruppo, con compito autentico, in situazione, che valuta la capacità di utilizzare le conoscenze e le abilità acquisite in contesti reali, mettendo alla prova le proprie competenze.

L'interrogazione orale, che nella didattica tradizionale riduce notevolmente i tempi di lavoro produttivo perchè coinvolge solo una piccola parte di studenti mentre la maggior parte si distrae, nell'insegnamento capovolto viene sostituita da presentazioni alla classe fatte utilizzando prevalentemente strumenti multimediali; ciò impegna lo studente nella produzione di elaborati e sviluppa le sue capacità comunicative e di esposizione orale.

COME CAPOVOLGO LA CLASSE

La didattica capovolta utilizza strumenti multimediali per assegnare, verificare e valutare, per creare video didattici e tutoriali, per costruire mappe mentali o produrre presentazioni. Gli strumenti che utilizzerò, insieme agli studenti, li ho descritti in una mappa mentale editata con Mindomo.

Per l'uso di siti e piattaforme e-learning da parte degli alunni ho chiesto l'autorizzazione ai genitori.

Scarica l'autorizzazione

© 2023 by Strategic Consulting. Proudly created with Wix.com

bottom of page