IL CALCOLO DELLE AREE
In questa pagina sono inseriti i materiali da consultare relativamente agli argomenti di matematica riguardanti "il calcolo delle aree".

Percorso didattico
Clicca sulla mappa per accedere
Clicca sulla mappa per accedere
Risoluzione problemi
1. L'area di un rettangolo è 8,16 dm². Calcola il perimetro, in centimetri, sapendo che la base misura 51 cm.
2. Calcola l'area di un rettangolo che ha una dimensione 5/3 dell'altra e il perimetro di 64 cm.
3. Calcola il perimetro di un quadrato, sapendo che la sua area è quadrupla di quella di un altro quadrato il cui lato misura 16 cm.
4. Un rettangolo ha l'area di 1815 dm² e la base è 3/5 dell'altezza. Calcola il perimetro del rettangolo.
5. L'area di un parallelogramma è 800 dm² . Calcola la misura dell'altezza sapendo che la base misura 25 dm.
6. L'area di un parallelogramma è 216 cm², l'altezza relativa alla base misura 18 cm e il lato obliquo 15 cm. Calcola il perimetro.
7. Due lati consecutivi di un parallelogramma misurano 25 cm e 15 cm. Sapendo che l'altezza relativa al primo lato misura 24 cm, calcola la misura dell'altezza relativa al secondo lato
8. Un'aiuola a forma di rombo ha l'area di 96 m² e una diagonale lunga 12 m. Sapendo che il perimetro è 5/2 dell'altra diagonale, calcola la misura dell'altezza relativa al lato dell'aiuola.
9. Due lati consecutivi di un triangolo misurano 52 cm e 65 cm. Sapendo che l’altezza relativa al primo lato è di 15 cm, calcola la lunghezza dell’altezza relativa all'altro lato.
10. L’altezza di un triangolo supera la base di 8 cm e la loro somma misura 72 cm. Calcola l’area del triangolo.
11. Il cateto minore di un triangolo rettangolo misura 16 m ed è 4/7 del cateto maggiore.
Calcola l’area del triangolo.
12. La base maggiore e la base minore di un trapezio misurano 25 m e 15 m e l’altezza è
2/3 della base minore. Calcola l’area del trapezio.
​
13. Calcola la misura della base minore di un trapezio, sapendo che la base maggiore è
23 cm, l’altezza è 16 cm e l’area 296 cm².
​
14. Calcola l’area di un trapezio sapendo che le basi misurano 6,7 cm e 5,3 cm e che l’altezza è 5/4 della loro somma.
​
15. In un trapezio la differenza fra la base maggiore e la base minore misura 18 cm e la maggiore è gli 8/5 della minore. Sapendo che l'altezza misura 13 cm, calcola l'area del trapezio
​
16. Calcola il perimetro di un rettangolo sapendo che la base è 4/5 dell'altezza e l'area è di 8000 cm².
​